Omaggio ad uno dei più grandi maestri italiani del design. La bellezza sta nel significato, nel’essenza de “l’unica forma possibile”. Fermo nel lavoro incessante e nella coerenza sociale e materiale, Enzo Mari ha disegnato archetipi e li ha resi di nuovo accessibili a tutti. “Tutti devono progettare se non vogliono essere progettati”.
Artista, critico e teorico – oltre che designer – Mari è stato fonte di ispirazione e punto di riferimento per diverse generazioni di progettisti e imprenditori del design, e le sue idee radicali hanno contribuito a plasmare il design contemporaneo.
Nato nel 1932 a Cerano, in Piemonte, e si è trasferito a Milano nel 1947 svolgendo diversi lavori prima di iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1952. Lì ha studiato arte e letteratura, con un particolare interesse per la psicologia della visione, la progettazione delle strutture percettive e la metodologia del design.
Alla fine degli anni ’50 ha incontrato l’imprenditore Bruno Danese (che con la moglie Jacqueline Vodoz ha lanciato l’omonimo marchio di design descritto come ‘progetto a lungo termine per portare l’arte nella vita di tutti i giorni’, cambiando il volto del design industriale), un incontro che ha contribuito a formare e a lanciare la carriera di Mari come designer.
Con Danese, Mari ha creato uno dei suoi pezzi più conosciuti e amati, il puzzle in legno 16 Animali. Da un unico pezzo di legno di quercia, Mari ha disegnato 16 animali attraverso un taglio continuo, un oggetto che è stato ispirato dalla sua ricerca sui giocattoli per bambini scandinavi e dai suoi stessi figli. Ogni animale è progettato come un oggetto a sé stante, che si inserisce perfettamente anche all’interno di una struttura minimalista a puzzle: un esercizio di espressività formale insuperato.
Durante i suoi 60 anni di carriera, Mari ha continuato incessantemente a lavorare, concependo oltre 1500 progetti per aziende come Danese, Driade, Artemide, Zanotta e Magis, oltre a illustrazioni, libri con Einaudi e Bollati Boringhieri e opere fantasiose per bambini pubblicate dall’eroico editore italiano Corraini.
Alcuni dei suoi oggetti più noti includono il vassoio Putrella per Danese, creato intuitivamente da una trave industriale piegata, una forma archetipica in cui Mari riconosceva un potenziale espressivo. Un altro pezzo iconico che ha disegnato per Danese nel 1966 è il calendario perpetuo Timor, uno “strumento grafico” che rappresenta il suo approccio pratico alla creazione. Realizzato con carte di plastica fissate a un perno centrale, il design è stato ispirato dalla segnaletica ferroviaria e dalla funzionalità di lunga durata. L’architetto svizzero Max Bill ha detto che Mari ha pensato in modo creativo e costruito in modo logico, una descrizione adeguata della dualità della sua opera.
Sebbene Mari fosse forse più intuitivamente conosciuto per i suoi progetti, sono le sue idee che lo rendono uno dei pensatori più radicali e rivoluzionari della sua generazione: vedeva il design come un’utopia democratica, la responsabilità di un progettista nei confronti della sua comunità. Affermava che il suo lavoro mirava a creare un mondo migliore, guardando a scenari futuri che avrebbe affrontato con i suoi progetti.
Le sue idee politiche si riflettevano nella sua definizione di “buon design”, che ha descritto come sostenibile, accessibile, funzionale, ben fatto, emotivamente risonante, duraturo, socialmente vantaggioso, bello, economico ed accessibile.
Un progetto che forse è l’idea più referenziata di Mari e una dimostrazione calzante del suo pensiero è la serie “Proposta per un’Autoprogettazione”, un libro del 1974 presentato come manuale di istruzioni per creare mobili utilizzando semplicemente tavole grezze e chiodi. Autoprogettazione ha rappresentato un modo economico per produrre mobili condividendo la conoscenza e creando consapevolezza dell’atto di fare: attualissimo…
Mari ha chiuso il suo studio nel 2014, e la mostra al museo della Triennale di Milano sul suo lavoro (attualmente in corso), a cura di Hans Ulrich Obrist con Francesca Giacomelli, chiarisce che il contributo di Mari al pensiero e alle industrie creative è stato di enorme portata e che la sua eredità vivrà per sempre.
Design stories
Otl Aicher e Bulthaup
La cucina per cucinare e la cucina per vivere.
Negli anni ’80, Gerd Bulthaup, figlio del fondatore, ha preso in mano le redini dell’azienda, ed è stato sotto la sua direzione che Bulthaup ha fatto il salto di qualità che lo avrebbe trasformato nel leader incontestato nel settore della cucina premium. Gerd Bulthaup, appassionato di architettura, filosofia Bauhaus e design senza tempo, ha collaborato con Otl Aicher, uno dei designer più importanti e di successo in Germania, per analizzare l’atto della cucina e determinarne i componenti culturali, ergonomici e funzionali.
Gerd commissionò ad Aicher una nuova identità aziendale per l’azienda, ma Aicher pensava che un’identità aziendale fosse veramente efficace solo quando rifletteva la visione e il modo di lavorare di un’azienda, quindi decise di studiare a fondo il mondo della cucina.
Per dodici mesi, Aicher ha visitato numerosi ristoranti rinomati e ha assaggiato i menu d’Europa. Tuttavia, non era solo interessato ai piatti stessi, ma piuttosto al modo di preparazione, organizzazione e funzionalità delle diverse cucine.
Esaminò tutti gli utensili da cucina, chiese agli chef professionisti se preferivano le stufe a gas o elettriche, voleva sapere se avrebbero impilato o appeso pentole e pentole e misurato l’altezza delle loro stufe, armadi e piani di lavoro.Il risultato di questo studio è diventato un best seller e un referente per designer di cucine e amanti della cucina in generale. Il risultato di questa collaborazione alla fine si materializzò nel libro classico di Aicher “The Kitchen for Cooking”.
“Ai designer che non cucinano non dovrebbe essere affidato il design delle cucine.” Otl Aicher, 1982
Lo sforzo congiunto di questi due visionari ha portato a sviluppi altamente innovativi come il sistema Bulthaup b, lanciato nel 1984 – un sistema di mobili per cucina basato sulla rivalutazione del lavoro svolto in cucina con un focus primario sull’ergonomia – e il banco da lavoro KWB, dal 1988 – Un’unità funzionale indipendente che ha riunito tutte le aree di lavoro essenziali in un elemento dal design ergonomico.
Aicher ha progettato un nuovo logo per l’azienda, ma ha anche cambiato il design di Bulthaup in modo tale da diventare un riferimento per il design delle cucine e ha trasformato la cucina in uno spazio vivibile condiviso da tutti gli abitanti di una casa. In definitiva, l’obiettivo di Aicher era riportare in cucina la vita familiare e la conversazione e avere una “cucina per vivere” invece di una “cucina per cucinare”.
Ronan & Erwan Bouroullec: young classics.
Perfezione formale, linee decise e poetica libertà creativa: queste sono le caratteristiche, inconfondibili, dei progetti dei fratelli francesi Ronan (1971) ed Erwan Bouroullec (1976). I Bouroullec coniugano forme essenziali e poetiche e con materiali innovativi e tecniche rispettose dei materiali.
Ormai nel firmamento dei più noti designers al mondo, hanno deliberatamente tenuto piccolo il loro studio, con solo sei dipendenti. In tal modo, afferma Ronan – il fratello maggiore – possono concentrarsi intensamente su ogni aspetto delle loro creazioni: dallo schizzo a mano libera alla ricerca del colore. “L’unico buon giorno per me è quando sono davanti alla mia scrivania con la carta, disegnando o facendo modelli”, dice Ronan. “Odio partecipare a riunioni. Non voglio viaggiare così tanto. Voglio solo cercare e concentrarmi.” Confronta il lavoro di un designer con quelle di altri campi espressivi contenporanei: “Una sedia degli Eames è come una canzone dei Beatles”. Come le tracce senza tempo che non invecchiano mai, non importa quante volte le ascolti, il grande design dovrebbe avere “una certa leggerezza, una certa eleganza”.
I due fratelli Hanno iniziato a lavorare insieme nel 1998, aprendo il loro studio a Parigi, dopo aver completato gli studi all’École supérieure des Arts décoratifs di Parigi e all’École nationale supérieure des Arts in Cergy. Lavorano insieme da circa quindici anni, legati dalla meticolosità nel lavoro e dal contributo delle loro personalità ben distinte. Nel 1997 furono scoperti da Cappellini, che affidò loro i primi lavori di design industriale. Di qui poi l’incontro con Rolf Felhbaum, presidente di Vitra – per cui da allora non hanno mai smesso di disegnare capolavori – e con Issey Miyake, per il progetto della boutique per la sua nuova linea «A-Poc». Da allora hanno lavorato – e lavorano – con Artek, Hay, Alessi, Cappellini, Samsung, Flos, Kvadrat, Kartell, Ligne Roset, Established & Sons, Mutina, Nani Marquina, Glas Italia, Magis, Iittala, Mattiazzi e molti altri. Il loro lavoro ha riguardato molti settori che vanno dalla progettazione di piccoli oggetti come gioielli fino agli allestimenti di spazi e all’architettura, dall’artigianato alla scala industriale, dai disegni ai video e alla fotografia. I Bouroullec portano avanti in parallelo anche un’attività sperimentale con Gallery Kreo, che è essenziale per lo sviluppo del loro lavoro. I disegni di Ronan ed Erwan Bouroullec fanno parte di collezioni permanenti di musei internazionali selezionati come il Musée National d’Art Moderne – Centre Pompidou e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, il Museum of Modern Art di New York, l’Art Institute of Chicago, il Design Museum di Londra e il Museum Boijmans van Beuningen di Rotterdam.
Villa Mairea, Alvar Aalto
Villa Mairea è una residenza di campagna, costruita dall’architetto finlandese Alvar Aalto, uno dei grandi maestri del’900, a Noormarkku, in Finlandia, tra il 1937 e il 1940 per Harry e Maire Gullichsen, coppia benestante e membri della famiglia Ahlström. che chiesero ad Aalto di considerarla “una casa sperimentale”.
Aalto sembra aver trattato la casa come un’opportunità per riunire tutti i temi che lo avevano preoccupato nel suo lavoro fino a quel momento, ma non erano stati in grado di includerli negli edifici reali.
La pianta a forma di L definisce un’area semi-privata su un lato e una più pubblica e ricettiva sull’altro. Il prato e la piscina si trovano nella cavità della L, con una serie di stanze orientate in questa direzione. Lo sbalzo orizzontale e della porta nella composizione complessiva vanno incontro alle distese piatte del paesaggio e le curve delle linee della piscina abbracciano la topografia della foresta circostante.
In contrasto con questi accorgimenti che conferiscono una certa morbidezza organica alle linee, vi è la facciata principale, con un aspetto più rigido e formale. C’è anche un baldacchino che si ripete nel giardino con una pergola che incorpora il vocabolario dell’insieme, con borchie, assicelle e elementi di fissaggio estremamente curati nei dettagli. Gli interni della villa Mairea giocano sottilmente con legno, pietra e mattoni. Gli spazi hanno dimensioni variabili, che vanno da spazi molto generosi fino a quelli, molto privati, di una cabina.
“Il concetto di forma associato all’architettura di questo edificio è incluso nella deliberata connessione qui tentata con la pittura moderna e con il paesaggio” – Alvar Aalto.
L’ingresso si apre in un piccolo atrio superiore, da cui un’altra porta conduce in una sala aperta posizionata quattro gradini sotto il livello principale: si entra in asse con il tavolo da pranzo, ma l’assialità è minata dall’asimmetria di uno schermo di pali di legno – un rimando organico alle forse finlandesi – e di un muro indipendente, che definisce insieme un’anticamera informale tra il soggiorno e la sala da pranzo.
L’angolo della parete bassa è impostato dall’angolo del camino intonacato di bianco in diagonale opposta, che diventa il centro naturale dell’attenzione quando si sale il gradino nel soggiorno. Rapporti diagonali simili si stabiliscono tra la biblioteca/studio privato di Harry Gullichsen e il “giardino d’inverno” (che Maire usava per sistemare i fiori e da cui una scala conduce direttamente al suo studio), e tra la scala principale e la parte illuminata dal sole del soggiorno, in cui gli occhi sono attratti mentre si emergi da dietro la “foresta” razionalizzata che scherma le scale.
Design masters: Hans J. Wegner
Tra i designer di mobili danesi, Hans J. Wegner (1914-2007) è considerato uno dei più creativi, innovativi e prolifici. Spesso definito il maestro della sedia, Wegner ha firmato quasi 550 progetti nella sua vita, molti dei quali considerati capolavori. La sua iconica Wishbone Chair è probabilmente la più conosciuta ed è in continua produzione dal 1950.
Wegner faceva parte della generazione spettacolare che ha creato quella che oggi viene definita “l’Età dell’Oro” del moderno design danese. “Molti stranieri mi hanno chiesto come abbiamo creato lo stile danese”, ha detto una volta Wegner. “E ho risposto che si trattava di un processo continuo di purificazione e semplificazione: ridurre al più semplice disegno possibile di quattro gambe, un sedile e uno schienale e un bracciolo combinati”.
Figlio di un calzolaio, Wegner è nato nel 1914 a Tønder, una città nel sud della Danimarca. Ha iniziato il suo apprendistato con il maestro ebanista danese H. F. Stahlberg a soli 14 anni. Successivamente, si trasferisce a Copenaghen e frequenta la School of Arts and Crafts dal 1936 al 1938 prima di iniziare come designer di mobili.
Nel 1938, Wegner fu avvicinato dagli architetti e designer Arne Jacobsen ed Erik Møller e iniziò a progettare mobili per il nuovo municipio di Aarhus. Nello stesso periodo, Wegner ha iniziato a collaborare con il maestro ebanista Johannes Hansen, che è stato un motore nel portare il nuovo design di mobili al pubblico danese alle Esposizioni della Gilda dei Cabinetmakers di Copenaghen.
Il cuore dell’eredità di Wegner è la sua attenzione nel mostrare l’anima interiore dei mobili attraverso un esterno semplice e funzionale. Il background di Wegner come ebanista gli ha permesso di comprendere a fondo come integrare tecniche di falegnameria rigorose con forme squisite. La sua estetica si basava anche su un profondo rispetto per il legno e le sue caratteristiche e su una grande curiosità per altri materiali naturali che gli hanno permesso di portare una morbidezza organica e naturale al minimalismo formalista.
Wegner fondò il suo studio di design nel 1943 e creò una serie di sedie leggere per Carl Hansen & Søn dal 1949 al 1968, compresa la Wishbone Chair, che è stata in produzione presso Carl Hansen & Søn da allora.
Wegner è considerato uno dei designer di mobili danesi più famosi e creativi. Ha ricevuto numerosi premi per il design, tra cui il Lunning Prize nel 1951, il Grand Prix della Triennale di Milano nel 1951, la medaglia Eckersberg della Royal Danish Academy of Fine Arts nel 1956, la medaglia Prince Eugen in Svezia nel 1961, il premio danese per mobili nel 1980, la medaglia CF Hansen nel 1982 e l’ottavo premio internazionale per il design nel 1997. Nel 1959 è stato nominato Royal Designer onorario per l’industria dalla Royal Society of Arts di Londra, nel 1995 è diventato membro onorario della Royal Danish Academy of Fine Arts nel 1995 , ed è stato insignito del Dottorato onorario dal Royal College of Art nel 1997.
Quasi tutti i principali musei del design del mondo, dal Museum of Modern Art di New York e dal Designmuseum Danmark di Copenaghen al Die Neue Sammlung di Monaco, espongono le sue opere. Hans J. Wegner è morto in Danimarca nel gennaio 2007, all’età di 92 anni.
The Eames House
La Eames House nacque inizialmente come risposta all’appello della rivista Arts & Architecture che nel 1945 lanciò una sfida con il suo “Case Study House Project”: immaginare le case adatte al lifestyle del dopoguerra. Altri architetti e designer come Richard Neutra o Eero Saarinen proposero i loro piani. Quello degli Eames si chiamava, allora, Bridge House. Venne pubblicata come Case Study House #8. Voleva rispondere alle esigenze di una coppia che viveva e lavorava insieme. E insieme Ray e Charles Eames lavoravano sempre, attingendo l’uno alle inclinazioni e capacità dell’altra, spesso addirittura utilizzando un loro linguaggio in cui le frasi di Ray venivano completate da Charles o viceversa, convinti com’erano che la capacità di connettere e collaborare con altri individui con la stessa mentalità e gli stessi obiettivi portino freschezza, creatività e nuove risorse nel lavoro.
Infatti, gli Eames collaborarono spesso anche con altri innovatori come l’inventore del dome geodesico Buckminster Fuller, il designer Alexander Girard o il fotografo Alex Funke, e a influenzare grandemente non solo il design, ma i modi di vita. La loro filosofia e metodo di lavoro possono infatti essere riassunti da alcune citazioni utilizzate dall’Henry Ford Museum of American Innovation, che agli Eames ha dedicato una grande mostra itinerante che ha debuttato lo scorso maggio nella sede del museo in Michigan.
Per gli Eames, infatti, il design non poteva né doveva mai essere un esercizio di stile. Doveva invece offrire soluzioni concrete a problemi: la premessa di quello che oggi chiamiamo “design thinking” e applichiamo anche ad altri campi: “il design è un metodo d’azione. Bisogna sempre considerare il metodo di lavoro per risolvere i problemi piuttosto che l’apparenza fisica del risultato. Buon design è l’espressione di un problema risolto”. Il loro metodo era partire da “un luogo puro” come la passione (“lavorare sempre e solo su cose in cui si crede”), cercare aiuto nella collaborazione con altri, dedicare grande attenzione alle fasi iniziali di preparazione così da consentire un alto livello d’improvvisazione nella fase creativa e, soprattutto, considerare più soluzioni osservando il problema da diverse angolazioni: ovvero iterazione. Ripetere, ripetere e poi ancora ripetere processo e soluzioni fino a essere sicuri che si è arrivati a quella migliore, come accade nel 1940 quando si trovarono di fronte alla sfida di produrre serialmente scocche curve preformate di compensato per le sedie del MoMa, e che in seguito venne utilizzata anche per i modelli in fiberglass.
La Eames House di Los Angeles visitabile oggi non seguì completamente le indicazioni della Bridge House, che prevedeva una costruzione “a palafitta” sull’oceano. Le fondamenta vennero invece posate parallele al fianco della collina con un muro di contenimento di cemento lungo quasi cento metri. La struttura è composta di due parallelepipedi di acciaio alti due piani, collegati da un cortile con pavimento di mattoni e piante in vaso. Sulla facciata esterna della casa, che ha grandi vetrate a tutta parete che creano una fluida connessione tra interno e esterno, spiccano pannelli rossi, blu e oro. L’edificio che ospitò lo studio oggi è la sede della Eames Foundation, che insieme al GettyConservation Institute sta dedicando enormi risorse a preservare la casa per le generazioni future (“The 250 Year Project”), ricercando i materiali più adatti alle necessarie riparazioni senza perdere di vista l’obiettivo di mantenere la casa nelle condizioni in cui ci vissero i proprietari: impresa non facile perché per entrambi gli edifici sono stati utilizzati solo materiali industriali, di cui molti non più in produzione.
Un esempio per tutti: la ringhiera appena curvata che completa la scala a pioli a spirale che porta al secondo piano della casa venne scovata da Ray in un catalogo di navi! Ma lo sforzo della fondazione è evidente anche nei minimi dettagli: tanto la casa che lo studio degli Eames ospitano le collezioni di oggetti, tappeti e arte folkloristica che Ray e Charles amavano acquistare durante i loro viaggi, e i vasi sono ancora riempiti dei fiori e delle piante predilette da Ray.